La prima tecnica di autodifesa istintiva: Wilding


L’autodifesa istintiva, o Wilding, è una nuova forma di difesa personale semplice, veloce e collaudata che nasce dall’esperienza concreta di Mario Furlan, fondatore dei City Angels. Il Wilding è stato concepito per essere una perfetta forma di difesa personale per tutti. Con il tempo è emerso che si presta particolarmente come difesa personale femminile. Questo non esclude che esso si riveli perfetto anche per gli uomini, come testimoniato da chi lo ha provato. Il Wilding estrapola infatti il meglio dalle arti marziali e dalle varie scuole di autodifesa. Ed è basato sull’istinto, sulla semplicità, su principi anziché tecniche. Perché le tecniche si dimenticano, mentre i principi restano. Il Wilding aiuta anche ad acquisire sicurezza e a rafforzare l’autostima.
La ultraventennale esperienza di Mario sulle strade, come fondatore dei City Angels, lo ha spinto a inventare un sistema semplice e rapido. Per insegnare l’autodifesa a persone non forti o esperte nelle arti marziali, in particolare a donne e anziani. Il Wilding si è quindi sviluppato come forma di autodifesa accessibile a chiunque. Infatti è basato sugli elementi essenziali, istintivi e più efficaci tratti da diverse arti marziali e da varie forme di autodifesa. Per la parte psicologica, che nel Wilding è essenziale, ci sono molti esercizi volti a recuperare l’approccio psicologico giusto. Dal 2017 il Wilding è materia di studio all’università. Infatti è stata istituita la cattedra di Autodifesa istintiva e psifcofisica (Wilding), ricoperta dal Prof. Mario Furlan. Presso il prestigioso Ateneo Ludes di Lugano (Svizzera), nelle sue facoltà di Scienze Criminologiche e di Psicologia. Per la prima volta al mondo l’autodifesa… sale in cattedra! Forte di questo il professor Furlan ha deciso di scrivere il primo manuale di autodifesa psicofisica per le donne, intitolato “Basta paura!”.


Fonte: https://wildingdefense.com/autodifesa-femminile-2 

Commenti

Post più popolari