5 App Italiane contro lo Stalking e la violenza sulle donne


Per le donne vittime di violenza, stalking, abusi e maltrattamenti, la tecnologia può diventare un alleato prezioso. Con un semplice click, infatti, è possibile chiamare velocemente i soccorsi, ricevere sostegno, informazioni legali, consigli utili e conoscere la lista dei centri antiviolenza presenti in zona.
Per questo riteniamo utile segnalarvi alcuni strumenti per contrastare e prevenire tali fenomeni di aggressione e violenza. Qui di seguito troverete le applicazioni più usate in Italia:

1.   STALKING BUSTER – Dotata di un’interfaccia intuitiva, l'app permette a tutti di effettuare chiamate e di inviare sms di emergenza fornendo automaticamente informazioni circa la posizione esatta dell’utente. Inoltre, sono a disposizione una mappa dettagliata con l’indirizzo e le coordinate della propria posizione in città, il pulsante centrale SOS 112 e il pulsante SOS STK utile per chiamare un numero dell’unità antistalking impostato dall'utente nella pagina delle impostazioni. 

2.   SHAW – L’applicazione è disposta con due funzioni di chiamata al 112 oppure al 1522.

3.   SIAMO SICURE! – App patrocinata dal Telefono Rosa, semplice da utilizzare per l’interfaccia e strutturata in quattro sezioni: premendo il tasto rosso, si attiva l’allarme e la torcia; per la chiamata d’emergenza, basta premere su quello azzurro. Il collegamento tra l’invio di un sms di richiesta di aiuto e la condivisione della posizione geografica è possibile attraverso il tasto arancione. In ultimo, il viola permette di consultare la lista dei comportamenti consigliati e delle reazioni in caso di allarme.

4.   WHERE ARE U? – Permette di contattare il 112 e inviare la propria posizione; 

5.   SECURWOMAN – In caso di evenienza, scuotendo lo smartphone si invia direttamente una segnalazione alla centrale operativa. Quest’ultima, prima di chiamare le forze dell’ordine prova a mettersi in contatto con l’utente interessato.

Fonte: https://laforzadelledonne.blog

Commenti

Post più popolari